mercoledì 6 febbraio 2013

Contro la televisione





Iniziamo a riportare anche nel blog, dopo averli pubblicati sul Segnalibro, gli articoli che – di mese in mese – ci invitano a porci diversamente di fronte al mezzo televisivo, sempre più invasivo e sempre più in grado di “addormentare” la nostra capacità critica.
I mezzi di informazione “puri” non sono mai esistiti né mai esisteranno, sono un’invenzione di chi cerca di convincerci della bontà delle proprie opinioni. Tentativo lecito, naturalmente, ma ciò che ci preme sottolineare è che l’assenza di un approccio critico trasferisce sul mezzo televisivo un potere enorme sulle nostre vite. Se non vogliamo che questo accada, dobbiamo essere coscienti dei meccanismi utilizzati per convincerci.
Chi lo desidera, ed è naturalmente d’accordo con questa visione, può inviarci un breve articolo (max 1800 battute spazi inclusi) all’indirizzo occhidiargo@hotmail.it. Ogni mese la redazione sceglierà – a proprio insindacabile giudizio – un testo che sarà inserito ne “I 2Mila Segnalibri” cartacei (distribuiti in tutt’Italia) e on line.
Il testo che segue, inserito nel Segnalibro di gennaio, porta la firma del poeta Ermanno Crescenzi di Terni.

Perché spegnere la televisione? 

«Ve lo dico sinceramente, non considero niente di più terribile della banalissima televisione.» Profetica questa riflessione di Pasolini di fine anni ‘70. La tv da mezzo di informazione e di formazione è stata gradualmente trasformata dal potere in un’arma utilizzata per plasmare un’opinione pubblica funzionale al sistema. Il tipo di comunicazione vuota di significato, persuasiva e accattivante, ha obnubilato le nostre menti fino a renderci così asettici e acritici da considerare ogni notizia da essa proveniente verità assoluta. Per avvalorare dogmaticamente un’opinione è ormai consueto dire: “L’ha detto la televisione”. Essa ha forgiato il nostro immaginario fino a spingerci in un girone infernale di bisogni indotti, violenze e banalità. Ha distrutto quasi ogni forma di vita di relazione proiettandoci in un mondo virtuale dove subiamo solamente e non viviamo più in prima persona. Il messaggio è uno solo: sostegno all’attuale modello “paranoico” di sviluppo (produzione-consumo-produzione) che non consente mai di raggiungere un momento di equilibrio, di armonia. Vedere troppa tv ci introduce nel pericoloso stato mentale dello spettatore, che non combatte, guarda gli altri combattere; non vive le emozioni, guarda gli altri viverle. Rimanendo seduti a guardare la tv, non può succederci nulla di nuovo o emozionante. Le opportunità si presentano solo se siamo fuori nel mondo a parlare con la gente, vedere quello che accade. Nella Grecia classica erano Platone e Aristotele a dare le categorie etiche e politiche che si trasmettevano agli uomini di governo per giungere fino al popolo. Oggi abbiamo la De Filippi, Vespa, Fede. Liberarci di questo mezzo e riappropriarsi del proprio tempo ci renderà ancora capaci di creare, sognare e fare rivoluzioni, altrimenti ha ragione De Crescenzo nel dire: «Volevamo cambiare il mondo e siamo finiti a cambiare i canali.»
Ermanno Crescenzi

2 commenti:

  1. La TELEVISIONE è SOLO UN MEZZO DI COMUNICAZIONE, i contenuti vanno posti, sono i comunicatori che la rendono stupida, pericolosa,o interessante, culturalmente valida ecc.ecc. E' il rispecchio della nostra società, della gestione della cosa pubblica,del potere, dell'ignoranza dilagante,uno specchio pericoloso perchè entra nelle case della maggioranza e riflette innescando un meccanismo di plagio maggiore. E' la società che va cambiata con il contributo di chi può dare qualcosa, ognuno offrendo nel proprio piccolo il proprio contributo. Non è il mezzo negativo, che servì aNCHE IN ANNI PASSATI A DIMINUIRE l'analfabetizzazione, ma come i poteri dominanti l'adoperano per chiari fini!!!! Marisa Russo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E’ vero che la televisione è solo un mezzo di comunicazione e che ha molto aiutato l’Italia ad uscire dall’analfabetizzazione, ma quella era una televisione pensata in funzione di una crescita culturale dei cittadini che aveva in mente di formare un cittadino attento, critico, propositivo. I collaboratori per la realizzazione di quella televisione erano gli Ugo Bassani i Carlo Cassola i Carlo Bo. Si passavano in prima serata opere teatrali o gli sceneggiati di grandi opere (I miserabili, i Promessi sposi,I fratelli Karamazov). Quel tempo è terminato da un pezzo. Quello che ora ci viene proposto passa solo attraverso la valutazione dello share, e chiaramente maggiore è l’abbrutimento culturale più certo è il successo del becero che giornalmente ci viene proposto. Su questo si basa la ricerca delle tecniche di comunicazione il cui scopo è solo quello di forgiare una società d’individui capaci solo di pensare, acriticamente, in funzione dello slogan : “l’ha detto la televisione”. La battaglia è dura ,ed è vero quello che lei dice che si può modificare questo andamento offrendo ognuno un piccolo contributo. Io ho già cominciato facendo quello che ho scritto: smettere di guardare tutti i telegiornali, talk-show, giochi a premi e quant’altro ritengo sia un’attentato alla mia libertà e intelligenza. La nostra arma è nel pulsante del telecomando, e chi gestisce la comunicazione televisiva lo sa bene. Ermanno Crescenzi

      Elimina