mercoledì 7 dicembre 2011

Il Natale nelle poesie di Vanda Guaraglia


Natale anni '60

tra stelle di carta
e fiocchi di cotone
pungeva d'azzurro
il nostro ginepro
stringeva fra i rami
profumo di neve
la forza del bosco
e i suoi segreti

nella grande cucina
che sapeva di muschio
un fiume di latta
scendeva dal monte
al lago incantato
del nostro presepe

l'uomo del gregge era felice
passava sul ponte
seguiva una stella

fuori nella notte
il fumo dei camini
si perdeva nelle strade
d'un paese in bianco e nero
silenzioso s'insinuava
come nostalgia
o fiamma tremolante
nell'attesa del prodigio



Natale anni 2000

lascio nell'auto il mio passato
e cerco gioia al led nei centri commerciali
tra ghiaccioli di cristallo
strisce argentate e rami bianchi di neve finta

un presente di luce
riempie il cuore di una bambina
vissuta in campagna negli anni sessanta
mangiando ghiaccio da vecchie gronde
o leccando le foglie gelate alla rosa

se ci ripenso la povertà mi graffia le ossa
e Gesù torna un bambino scalzo
che vestito di bianco calpesta la brina

portava zucchero e mandarini



Iper-natale 2011

giocano luci multicolori
si accendono e spengono
creano disegni
diventano bianche
e fingono neve che scende dal tetto
si scioglie in ruscelli
forma cascate

esagerando giù nel parcheggio
ogni lampione diventa un abete

pannelli solari fotovoltaico
risparmio energetico
come d'incanto più non esiste
dimenticato

va bene il tripudio nelle ore di punta
ma a notte fonda almeno spegniamo

mi angoscia lo spreco la fretta il consumo

torno ai negozi del centro città
e faccio due passi dentro alla sciarpa
appanno gli occhiali con il mio fiato
incontro un amico
e senza la rabbia di code alla cassa
ci scambiamo gli auguri
beviamo un caffè

Vanda Guaraglia

domenica 4 dicembre 2011

Riceviamo dall'amica poetessa Cinzia Marulli Ramadori e pubblichiamo

Cari amici la presente per invitarvi venerdì prossimo 9 dicembre alle ore 12.00 presso il Palazzo dei Congressi dell'Eur - sala Turchese - all'evento "La voce della Poesia" - presentazione della collana "Le gemme" (Edizioni Progetto Cultura) con la partecipazione della curatrice della collana, Cinzia Marulli, del consigliere comunale Dario Nanni, menbro della Commissione Cultura del Comune di Roma e di Plinio Perilli, poeta - scrittore e critico letterario. Letture poetiche di Carla De Angelis, Fernando Della Posta, Massimo Pacetti e Pietro Secchi.



Vi aspetto numerosi.
Cinzia

Cinzia Marulli Ramadori
Cell. : 335 5814260
e-mail :
marullicinzia@libero.it

              c.marulli@progettocultura.it

"Scritto nel Vento"...


Concorso letterario dedicato agli Angeli
"Scritto nel Vento"
I Edizione 

Ci sono artiste come Sheila Wolk che riescono a far nascere la magia dalle loro opere.
Ci sono opere che sanno stimolare la creatività degli scrittori attraverso la loro magia.
E poi ci sono gli Angeli! Noi vogliamo dedicare a questa presenza il nostro nuovo concorso  per poesia e narrativa.

Il primo premio per entrambe le categorie consiste nella statua Les Alpes Scritto nel vento di Sheila Wolk.



Guardate questo Angelo e lasciate che vi porti per mano verso la magia!

1) L'associazione artistica e letteraria “Gli Occhi di Argo” in collaborazione con Bambù di Agropoli indice la prima edizione del concorso di narrativa e poesia “Scritto nel Vento”, per racconti e poesie brevi che saranno pubblicati in un'antologia.
2) Il concorso è gratuito e aperto a tutti senza limite d’età, il tema è gli Angeli.
3) È possibile partecipare inviando opere fino al 15 dicembre 2011.
4) Sono previste due sezioni: narrativa e poesia. Ogni partecipante può inviare un solo racconto o una sola poesia sul tema degli Angeli.
5) Per la categoria narrativa è possibile inviare un racconto della lunghezza massima di una cartella (30 righe per 60 battute; 1800 battute spazi inclusi). Per la categoria poesia è possibile inviare una poesia della lunghezza massima di 30 versi.
6) Le opere non devono essere già state pubblicate.
7) I lavori dovranno pervenire via email, all’indirizzo: occhidiargo@hotmail.it  Devono essere accompagnati da una nota contenente i dati dell’autore: nome e cognome, indirizzo, e-mail, numero telefonico e una breve nota biografica. Nel caso in cui il partecipante sia minore di 18 anni, il materiale dovrà essere accompagnato dalla liberatoria firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.
8) La partecipazione al concorso costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei lavori inviati senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. La partecipazione vale inoltre come liberatoria per l’uso dei dati anagrafici ai fini del concorso stesso e per l’inserimento nella nostra mailing-list (da cui si potrà richiedere la rimozione in ogni momento).
9) Chiusa l’iscrizione, le opere saranno valutate da una Giuria il cui giudizio sarà insindacabile.
10) I lavori saranno pubblicati gratuitamente nell’antologia “Scritto nel Vento”.

Tutti i partecipanti riceveranno personale comunicazione degli esiti del concorso.
Per ulteriori informazioni preghiamo di contattare l’associazione via e-mail: occhidiargo@hotmail.it
Il concorso si concluderà nel Cilento in data di stabilirsi con una grande e gioiosa festa dedicata agli Angeli, durante la quale sarà premiata l'opera vincitrice con la statua Les Alpes Scritto nel Vento. Il premio dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore.

Le opere inserite nei nostri Concorsi sono di proprietà degli autori.
Gli Occhi di Argo non può essere considerata responsabile di eventuali plagi o illiceità commesse dagli autori e per il concetto delle opere pubblicate. Gli autori sono titolari dei diritti sulle loro opere, fatte salve le nostre pubblicazioni per le quali non potranno richiedere alcun compenso

venerdì 2 dicembre 2011

Alle giovani donne di talento


Alle Giovani Donne di Talento. 
Il romanticismo è bellissimo.
Il senso comune ancor di più.
Ossessionati sulla misura delle tue doti, non su quella dei tuoi jeans.
Non ascoltare troppo i parenti.
Credi al fatto che le persone che ti amano, alla fine ti perdonano.
Qualche volta sei troppo impegnata a dipingere, cucinare, mettere insieme, scrivere, impastare, pesare, allungare, sparare, riproporre, tamburellare per pensare a come sei vestita. 
Va bene così. L'ora che passi a pensare a cosa lui voleva dirti con quelle parole è un'ora che non avrai mai indietro. Hai gli ormoni. Usali saggiamente. 
Sei infinitamente più grande dentro di quanto tu non lo sia fuori. 
Se ti preoccupi troppo di quello che pensano gli altri, ti stai preoccupando delle persone sbagliate. Guarda meno lo specchio. 
Fai accadere le cose. 
E non dimenticarti di farci sapere che cosa stai imparando sulla tua strada. 
Perché, una volta, siamo state tutte giovani donne di talento. 
- Leigh Reyes -

giovedì 1 dicembre 2011

l'8 ad Agropoli il Nostro Calendario 2012


L’Associazione Turistica Arenosa
presenta
“AGROPOLI IN PRESEPE - IV Edizione”
1 dicembre 2011 - 8 gennaio 2012
Palazzina Polivalente - Via Pio X
(di fronte alle Poste Centrali)
8 Dicembre ore 16:00
  con Gli Occhi Di Argo
vi aspettiamo per la Manifestazione
"Il Villaggio Fatato - II Edizione”
Laboratorio d'arte - Coloriamo le fate
Bambina mia, ti insegno una fiaba
Presentazione del Calendario 2012
di Milly Chiarelli,

libro e cd audio
Per info e contatti  Arenosa:
www.arenosa.org  info@arenosa.org