
Come sei venuta alla vita?
Con un foglio bianco e una penna in mano, e lascerò la vita allo stesso
modo.
C'è chi scrive per lasciare un segno, chi per raccontare e chi per
gridare.
Io ho la consapevolezza che quando non avrò più la voce, quando sarò
stanca e forse quando non riuscirò più a reggermi in piedi, la mia unica voce
sarà il mio pensiero, trasmesso attraverso le mie mani e un po' d'inchiostro.
Non che mi senta una scrittrice da Premio Nobel naturalmente, non
bisogna mai pensare di essere bravi, devono essere gli altri a dirlo, ma che la
gente pensi che io scriva bene o male è un altro discorso. Continuerò a farlo,
senza vergogna, senza limiti e senza freni.
Qual è il tuo messaggio?
Potrei dire ''siate voi stessi'', cosa abbastanza palese e già detta
milioni di volte.
Dico invece, soprattutto alla generazione dal ‘94 in giù, di leggere,
documentarsi, studiare e dimostrare di non essere dei ragazzini. Ne vedo molti
in giro persi in cavolate, che non sanno nemmeno il motivo per cui si festeggia
il 2 giugno o il 25 aprile.
Devono ricordarsi e sapere che la conoscenza porta molto lontano.
Di cosa ti nutri?
Di libri e musica da quando ho 5 anni.
Chi vuoi ringraziare?
Mia nonna perché è l'unica persona che non è cambiata da quando sono
nata. L'intero globo è cambiato, ma lei no, e resta sempre la mia roccia.
I libri e la musica sono una parte di me, non vi è giorno in cui non
legga almeno un'ora e in cui non ascolti almeno una trentina di canzoni.
Che cosa chiedi?
Chiedo solo di esaudire i miei sogni, o almeno un mio sogno. Ma quello
dipende molto da me.
Barbara Fardella nasce a Bergamo il 05/09/1991 da
madre bergamasca e padre siciliano.
Fin da bambina coltiva la passione per i libri, la scrittura e la
musica e già a scuola dimostra di avere una forte attitudine per le
materie letterarie.
Durante l’adolescenza si appassiona per la musica e inizia a suonare
la chitarra e scrivere le sue prime vere poesie.
Dall’età di 18 anni concorre a numerosi concorsi letterari e
attualmente collabora con diversi blog letterari.
Tra i numerosi concorsi ai quali ha partecipato troviamo:
Pubblicazioni nazionali 2011 :
- Antologia ''Calliope Regina''- I percorsi del pacifico-Poesia
''Chioma Bionda''
- Antologia ''Buongiorno Italia''- Flanerì - racconto ''Italia:buona
per la cultura,cattiva per la politica''
- Antologia ''La voce del poeta'' - Penna D'autore - Poesia ''amor
proibito''
Pubblicazioni 2012 :
- Antologia ''Scritto nel Vento'' – Poesia ‘’amore ossessione'' –
Concorso “Gli Occhi di Argo”
Nessun commento:
Posta un commento