sabato 7 marzo 2015

Roberto Rossi e le "Women got soul" a Caleidoscopio


Le signore della canzone americana saranno le protagoniste dell'appuntamento settimanale sulla frequenza 96,400 FM e in diretta sul sito internet www.radiopnr.it.
In occasione della Festa della Donna ilCaleidoscopio di Andrea Bobbio avrà come ospite il disc jockey Roberto Rossi, che proporrà "Women got soul", una serie di canzoni  cantate dalle migliori interpreti dei generi soul, country e jazz del nord America, tra cui Annika Chambers, Eden Brent, Erin Harpe, Catherine Russel, Vaneese Thomas, Nadine Landry, Missy Andersen, Aliza Hava, T.Sisters,  Amy Allen, Liz Mandeville e Los Cenzontles. 
L'appuntamento è fissato per domenica 8 marzo alle 20:30 oppure, in alternativa, martedì 10 marzo, sempre alle ore 20,30.


Nuova Radio Pieve - www.radiopnr.it (per l’ascolto cliccare sulla freccetta “Play” nella colonna a sinistra, in corrispondenza del nome del programma in onda).

Le "Visioni Interiori" di Andrea Guida a L'ArgoLibro

Mentre fuori imperversava il vento freddo, ieri pomeriggio a L'ArgoLibro c'è stato un piacevolissimo pomeriggio in compagnia dei colori, dello stile, della pittura di Andrea Guida, che ha inaugurato la nuova mostra personale della Rassegna "A Testa Alta". Presente il figlio Antonio, giovane ceramista molto apprezzato, ideatore del Centro d'Arte "Keramos" ad Agropoli, luogo "magico" ricolmo d'arte situato in Via Frank Zappa, zona stazione ferroviaria.
Ecco le foto dell'incontro di ieri, la mostra "Visioni Interiori" è visitabile a L'ArgoLibro fino al 20 marzo.
Cliccate qui per leggere una breve nota artistica di Andrea Guida e il giudizio critico che gli dedicò Alfonso Gatto.
L'ArgoLibro è ad Agropoli, zona sud, in Viale Lazio 16 (zona sud, adiacente Via Salvo D'Acquisto, infoline 3395876415).














giovedì 5 marzo 2015

"Il silenzio che uccide" a Torchiara

L'Associazione culturale "L'Aurora" di Torchiara invita tutti sabato 7 marzo alle ore 18:00 presso la Sala consiliare del Comune di Torchiara per parlare di violenza sulle donne.
Qui di seguito le immagini della brochure con tutte le info (cliccate sulle immagini per ingrandirle).
Per qualsiasi ulteriore informazione: 3395998003 - 3804756244 associazionelaurora@libero.it 



mercoledì 4 marzo 2015

Arriva la primavera, arriva il nuovo Segnalibro!





(clicca sulle immagini per ingrandirle)

La "mini-rivista" di marzo vi offre:
- racconti di Annalisa MiceliPietro Rava ed Elisabetta Mattioli;
- una poesia di Gabriella Albanese;
- la seconda parte della testimonianza di Giacomo Perini;
- spazi dedicati alle pubblicazioni di Rita Greco («I miei primi quarant’anni»), Autori Vari (Antologia «Il Canto della Fata»), Marco Baiotto («L’eredità della scienza»),Vittorio Sartarelli («Eventi, Rimembranze e Personaggi della memoria»), Claudio Alciator («Live @ Montesacro»);
- articoli di Eufemia Griffo e Anna Giordano;
- news sugli eventi di marzo che si terranno presso la Libreria L’ArgoLibro ad Agropoli, Salerno (spazio web dedicato www.largolibro.blogspot.it);
- informazioni per aderire ai concorsi aperti a coloro che vogliono essere pubblicati sul Segnalibro (clicca qui);

 … e tanto altro ancora!

Vuoi offrire tantissima visibilità alle tue opere?

 e partecipa ai nostri concorsi!

La pittura di Andrea Guida a L'ArgoLibro

Rassegna 
A Testa Alta
Venerdì 6 Marzo 2015 ore 18:30
Visioni Interiori
La pittura di Andrea Guida


Appuntamento presso la 
Libreria L'ArgoLibro
Viale Lazio, 16
(zona sud, adiac. Via Salvo D'Acquisto,
nei pressi del Centro per l'Impiego)
Agropoli (SA)
Infoline 3395876415


Un giudizio di Alfonso Gatto
Questo originale e solitario pittore del Cilento vive nel tempo e fuori dal tempo con un’immobilità perfetta, si potrebbe dire religiosa, di osservatore e di memorialista.
Del tempo, più che le notizie e la storia credo abbia il sentimento,che è proprio dei poeti: della cronaca, che è tutta portata via dalla sua ansia di passare, egli raccoglie e ferma l’evento che dia dell’uomo, della sua famiglia d’erbe e di animali, un’immagine durevole e riavvicinata alle altre memorie che ne tramandano le effigi e il silenzio, più che la parola.
Vivendo e lavorando in due grandi città morte che vivono rivelandosi ogni giorno all’indagine e all’occhio degli scopritori, prima Paestum, poi nell’Elea di Zenone, a pochi chilometri da Marina d’Ascea, dove è nato, il pittore Andrea Guida vi ha trovato radici, più che suggestioni e soggezioni culturali: il rispetto dell’ “antico”, semmai, era all’altezza dei pensieri che andava facendo sull’uomo e sulla condizione contadina, tra la vita e la morte.
Nel vivo delle colorazioni, nella primordialità caratterizzante del segno, sempre vincente, sempre preminente nella sua disputa visionaria, Guida realizzava già dai primi esempi una pittura povera, la cui ricchezza era tutta interiore, meditativa, riassunta in una semplificazione espressionistica quanto accusatrice.
E tutto questo fuori da ogni impegno ideologico e dagli innegabili aiuti indicativi che la polemica dà semmai con la meraviglia che può suggerire la scoperta di una cultura e di un’arte interessate ai vivi più che ai morti, al non-sapere più che al sapere.
Credo che le qualità riconosciute ad Andrea Guida da altri critici (da Russoli a Morini a Bovi) sono tutte confermate e a oltranza.
Torno alle mie affermazioni iniziali: questo originale e solitario pittore del Cilento è riuscito a dare nel tempo, più che le notizie e la storia, quel sentimento di durata, di addolorata stupefazione, propria dei poeti che osservano religiosamente i fatti della vita e della memoria, la realtà e l’irrealtà insieme di un umano paese contadino.
Sono quadri che fissano gli occhi, che non ci lasciano passare invano.
Dobbiamo fermarci a vederli, forse ad ascoltarli...  Anche il silenzio parla, e accusa.


(Alfonso Gatto)

mercoledì 25 febbraio 2015

Il nuovo appuntamento con il Teatro delle Ombre è a L'ArgoLibro



Sabato 28 febbraio, alle ore 18:00, la Libreria L'ArgoLibro ad Agropoli apre le porte ad un nuovo, affascinante appuntamento con il Teatro delle Ombre dell'Associazione Artèteca.
Le "Favole di Asgardr" attendono bambini e adulti, non mancate!
Ingresso libero, contributo volontario (non obbligatorio) per l'associazione organizzatrice.
L'ArgoLibro è ad Agropoli (Salerno) in Viale Lazio 16 (adiacente Via Salvo D'Acquisto, nei pressi del Centro per l'Impiego), infoline 3395876415.
L'ArgoLibro: sempre più spazio ai buoni eventi!

lunedì 23 febbraio 2015

DONNA DE PARADISO


porta a L'ArgoLibro

il laboratorio/spettacolo
la lauda drammatica di Jacopone da Todi

DONNA DE PARADISO


27 Marzo 2015

sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare.

Cerchiamo attori, attrici, amanti del teatro, commedianti, istrioni e chiunque voglia mettersi in gioco.
Le iscrizioni sono gratuite e rivolte a tutti senza distinzioni di sesso, età o etnia.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
13 - 20 - 25 marzo ore 19:00 - 21:00. 
Spettacolo 27 marzo.
Ogni incontro dura due ore ed è obbligatoria la presenza per partecipare allo spettacolo del 27.
Per iscriverti passa a L'ArgoLibro: siamo ad Agropoli in Viale Lazio, 16.
Info: 3292037317 largolibro@hotmail.it

giovedì 19 febbraio 2015

"Poesia e Pittura" ad Agropoli e a Salerno

Sabato scorso, 14 febbraio, e lunedì 16, ad Agropoli (presso la Libreria L'ArgoLibro) e a Salerno (presso lo Yachting Club) si sono tenute le presentazioni del libro "Poesia e Pittura - Incontro di emozioni", Edizioni L'ArgoLibro, della pittrice Elena Ostrica e della poetessa Alessandra Bertelli.
Cliccate qui per tutte le info sull'opera.
Ad Agropoli ci sono stati anche gli interventi della poetessa Anna Maria Guerriero e della giornalista Marisa Russo, il cui intervento è stato incentrato sull'adesione alla Giornata Mondiale "Spezza le catene" (cliccate qui per tutte le info).
A Salerno è stato presentato anche il libro "Compendio delle discipline analogiche benemegliane", che Alessandra Bertelli ha scritto insieme a Stefano Benemeglio.
Entrambi gli incontri sono stati ottime occasioni per riflettere sull'arte ma anche su grandi problemi sociali e su nuove metodologie che offrono preziose occasioni per aumentare il proprio grado di consapevolezza.
Ecco alcune foto dei due incontri.











La Rassegna "A Testa Alta" ospita Anna Giordano

Venerdì 20 febbraio, alle ore 18:30, la Libreria L'ArgoLibro vi propone il nuovo appuntamento della Rassegna "A Testa Alta" con la pittura di Anna Giordano.
L'incontro è a cura del Critico d'Arte Antonella Nigro.



Tratti Riflessi
di Anna Giordano

Libreria L'ArgoLibro
Viale Lazio, 16
(zona sud, adiac. Via Salvo D'Acquisto,
nei pressi del Centro per l'Impiego)
Agropoli (SA)
Infoline: 3395876415

mercoledì 18 febbraio 2015

Salvatore Fiume - L'Arrivo degli Argonauti

Nel centenario della nascita del pittore ospitiamo l'opera 
"Il Ritorno degli Argonauti" 
di 
Salvatore Fiume

LA SERATA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Domenica - 1° Marzo 2015

serigrafia a 45 colori su broccato cm. 140 x 100

L'incontro è curato dal Critico d'Arte
ANTONELLA NIGRO

Agropoli (SA)
Viale Lazio, 16
(zona sud, adiac. Via Salvo D'Acquisto)
Infoline 3395876415
Libreria Indipendente
L'ArgoLibro
ore 17:00

lunedì 16 febbraio 2015

"Stregonia" - Prima edizione: le foto

La prima edizione di STREGONIA, a Eboli, ha offerto tante occasioni di incontro, di riflessione, di "avvicinamento" a culture, usi e costumi, sapienze troppo spesso bollate come sbagliate, superate, senza dimenticare le vere e proprie stragi di innocenti di non molti secoli fa.
Il vero cambiamento non può che partire da una consapevolezza profonda.
Un particolare ringraziamento va agli organizzatori: la Compagnia di Teatro del Bianconiglio, il MOA - Museo of Operation Avalanche, l'Associazione Eboli Cultura del Territorio.
C'eravamo anche noi de L'ArgoLibro e il "Centro Culturale Studi Storici" di Eboli, che ha presentato "Magia, fatture e pozioni della Lucania antica" di Peppe Barra.
Appuntamento alla prossima edizione!