domenica 25 novembre 2012

25 novembre per le pari opportunità delle donne




La femmina di Homo Sapiens è stata detronizzata, fino a un totale rovesciamento dei ruoli che ha condotto alla presa di potere dei maschi e fino alla creazione di un dio padre. Quando l'antenato ominide si presenta sul continente dà inizio a una storia che giunge fino ad oggi.
Un codice di basi chimiche alternate racchiuso nei nuclei delle cellule garantisce oggi la trasmissione di informazioni che ne spiegano passaggio per passaggio: il DNA mitocondriale, un breve frammento di circa 16 000 basi, un remoto evento di simbiosi batterica che esula dalla cassaforte nucleare ha consentito una ricostruzione dell'albero genealogico della nostra specie.
Maschi o femmine, non potremo che riceverne dal ricchissimo citoplasma dell'ovulo, quando lo spermatozoo ne è praticamente privo.
Nel percorso evolutivo dell'umanità, migliaia di generazioni hanno cavalcato incessantemente il processo dell'esistere in una rielaborazione continua in cui nulla è andato perduto.
Una signora di circa 180-200.000 anni, in pratica già Homo (donna) Sapiens, proveniente da qualche zona dell'Africa, ci accompagna nel viaggio del mondo e del tempo.
Eva Nera, questo il suo nome, ha lasciato retaggi segreti, dalle nostre cellule sino ai comportamenti, sedimentando ''norme fossili'' a cui obbediamo senza neppure saperlo ma che hanno contribuito a salvarci dalla cancellazione della vita.
Siamo suoi figli, sue figlie. Tutti.
Non esiste, invece, un unico padre.
Siamo figli di Eva Nera.
Il ruolo genetico che le Madri hanno assolto è un segno tangibile di come la costruzione del mondo sia loro.

sabato 24 novembre 2012

la nuvola


se la morte fosse leggere per sempre

andare verso il mare e le onde

se fosse il faro che spezza il vento

il cunicolo di luce gialla e bianca

se fosse, la morte, il mio nome

il quadro messo ad asciugare

la radio sintonizzata a volume alto

il vestito bianco o la camicia da notte

se fosse l’ombra, la tenda sollevata

la giornata estiva ed i capelli rossi

se fosse gli oggetti sparsi o il libro

il libro bianco tra le cose da portare

il bollitore dell’acqua o la lampadina

se fosse, la morte, se fosse vera?

e non lo è - non la temerei, no

io so che la morte è sogno

- il più bel sogno -

e so che essa è solo volo

so che non esiste se non la invochi

se non le credi ed è menzognera

e so, io so che eterni voliamo

eterni noi amiamo nei cieli

eterni giochiamo nei cerchi

nei concentrici gridi di gioia

da grandi gabbiani di luce
 
Milena Esposito

venerdì 23 novembre 2012

Attori, lettori, scrittori!

Tutti a
IL CIELO IN UNA STRONZA - V EDIZIONE!
oggi ore 17,30 Azienda Marino zona Moio di Agropoli






ENRICO GIULIANO – MAI ABBASTANZA – IL SUONATORE SUONATO
MILLY CHIARELLI – AGENZIA MATRIMONIALE
ANGELA PAPARELLA - MAI ABBASTANZA - ONORI ED ONERI
VITO RIZZO – AUGURI Z
SERENA RUGGIERO – AGENZIA MATRIMONIALE - LA PATENTE
LINDA MASSI – LO SAI CHE MI AMI?
SONIA RUGGIERO – UNA GRANDE STORIA D’AMORE… – IL SUONATORE SUONATO
PINO IMPERATORE – UNA GRANDE STORIA D’AMORE… – UN ATTORE DA OSCAR
PAOLO CHIORAZZO – ONORI ED ONERI – AGENZIA MATRIMONIALE
MICHELE CALABRESE E CARMELA RIZZO– OGGETTO: CALZINI!
ANTONELLA NIGRO– LA PATENTE

Il Cielo in una... Stronza: le strutture



Ecco le strutture che hanno offerto i premi per i vincitori di domani sera: i tre racconti che riceveranno più voti dalla giuria popolare avranno come premio un soggiorno in queste meravigliose location!
 

Casa Vacanze
Campanina


Casa Vacanze Campanina, immersa negli uliveti delle colline Cilentane, è situata a circa 4 km dal mare e dal centro di Agropoli. La casa gode di uno splendido panorama sulla città, il Golfo di Salerno, la costiera Amalfitana e l’Isola di Capri, dispone di ampio prato verde e si adatta ad  ogni tipo di esigenza unendo la vita di mare alla tranquillità della campagna. È possibile raggiungere in pochi minuti di auto le varie spiagge libere e lidi attrezzati e i numerosi negozi e ristoranti del centro. Altrettanto vicini sono i servizi di prima necessità come la stazione ferroviaria, l’ospedale e le farmacie.
Sistemazione ottimale per le famiglie con bambini che possono giocare in libertà e sicurezza, ma anche per soggiorni di relax e privacy, vacanze culturali, percorsi enogastronomici, percorsi naturalistici, visite alle città d’arte.
I due appartamenti sono situati al piano terra, totalmente ristrutturati e arredati e con ingresso indipendente, ampio giardino, cancello automatico e posto auto.
Entrambi gli appartamenti sono forniti di biancheria da letto, da bagno e da cucina, stoviglie e accessori da cucina, asciugacapelli, lavatrice e/o lavatoio, stendibiancheria, asse e ferro da stiro, TV led, WiFi, ombrellone, lettini, tavolo e sedie da giardino.

Campanina
Via Campanina, snc
84043 Agropoli (SA)
cell. 350 5044733



Agriturismo
San Francesco


L'Azienda Agricola San Francesco, di proprietà della famiglia Palumbo e restaurata con grande cura nel corso degli anni, è oggi dimora per ospiti e turisti.
La sobrietà e la semplicità dell'arredamento, con mobili in arte povera, pavimenti in cotto, conferiscono alle camere un tocco di rusticità che si combina con un'armoniosa atmosfera.
Sono a disposizione degli ospiti sei camere con bagno, da 2 a 4 persone, ciascuna con ingresso indipendente e area verde privata esterna.
La cucina, tipica cilentana, è costituita principalmente dai prodotti dell’Azienda.
L’Azienda dispone di camere panoramiche, ariose e luminose con servizi, riscaldamento autonomo, tv satellitare, collegamento ad internet.

San Francesco
Via San Marco Alto, 5
84043 Agropoli (Sa)
tel.: 0974 838509
cell.: 333 9098038


Bed & Breakfast
Marlè


Il Bed and Breakfast Marlè si trova nel Parco Nazionale del Cilento al centro di Agropoli (Salerno), a pochi metri dalla spiaggia, dal centro storico, dal porto turistico, dalle fermate dei bus e dalla stazione ferroviaria di Agropoli - Castellabate, dalle quali é possibile raggiungere le principali mete turistiche tra cui: Amalfi, Sorrento, Napoli, Pompei, Ercolano, il Vesuvio, Paestum e Velia, la costiera cilentana, ecc. Il bed and breakfast Marlè dispone di tre camere matrimoniali, a richiesta anche doppie, ognuna con balcone e bagno privato interno, dotato di doccia ed asciugacapelli, aria climatizzata, TV color con ricezione anche dei canali esteri, mini bar e cassaforte. Al servizio degli ospiti un living room con un’attrezzata biblioteca, un parcheggio interno, un grazioso angolo giardino. In tutte le camere é disponibile la connessione internet wi-fi gratuita. Nel living room é presente un’attrezzata biblioteca con i testi e le guide (multilingue) delle principali località della regione Campania.

Bed & Breakfast Marlè
Via Severino Capo, 13
84043 Agropoli (SA)
info@bbmarle.it
Tel 388/7561777
Fax: 0974/828772

La Stronza su "la Città"!



 



Ecco lo splendido spazio che il quotidiano di Salerno «la Città» ha riservato oggi al Concorso «Il Cielo in una Stronza»!