sabato 28 luglio 2012

Processo ad Antigone


VELIA TEATRO


4 agosto
Identità Mediterranee

Processo ad Antigone
La ribellione della coscienza



Informazioni
Biglietto: 15,00 euro
Inizio spettacolo ore 21,00.
A spettacolo iniziato sarà tassativamente vietato l'ingresso per la durata del primo quadro o atto.

Servizio navetta gratuito in partenza dal parcheggio adiacente l'ingresso all'area archeologica di Elea-Velia. La strada verso il cancello d'ingresso sarà illuminata.

Contatti

Veliateatro
Associazione Culturale
Compagnia Michele Murino Cilento Arte
Via A. Rubino, 177
p.iva 04114870654

mob: +39 334 3266442
tel: +39 0974 75627

per info: info@veliateatro.it

venerdì 27 luglio 2012

Liber da Mare – Libri d’Amare: terzo incontro



Appuntamento a
giovedì 2 agosto alle ore 19,30
per l’incontro in terrazza
con la poesia di 
Tommaso Mondelli





Intervista di
Milena Esposito

Letture scelte di
Michele Calabrese
Carmela Rizzo
Angela Paparella
Anna Fiorentino


Intervento di
Maria Cristina Orrico
Rosario Tedesco

Istituto “Manlio De Vivo”
Viale Kennedy
(zona “Lido Azzurro”)
Agropoli (SA)

Per informazioni:
Infoline 3395876415

Domenica al Castello


Il Comune di Agropoli – Gli Occhi di Argo - L’Ass. “Silesia”
presentano

L'ASSEDIO 
Il Castello Aragonese di Agropoli
tra Mito e Realtà

Domenica 29 luglio 2012 ore 21:00
Castello Aragonese di Agropoli
Mostra Fotografica Personale di Rosario Tedesco
Ingresso Libero


Vedremo le foto di Rosario Tedesco domenica. Le potremo osservare, ammirare e lasciarci trasportare da esse. Esse ci porteranno naturalmente ad alzare la testa e a osservare la realtà da una nuova angolazione: quella onirica.
Presenza di forme d’ovatta e assenza di tinte attireranno il nostro sguardo e, lasciandoci andare all’immagine, lo stupore sarà pronto ad accoglierci e accompagnarci attraverso un percorso fatto d’inconsistenza e consistenza, spirali e rigide geometrie. Anime fatue e corpi di pietra.
Vuoti e pieni, bianchi e cupi, sfumati d’ocra, a scindersi e, inauditamente, a fondersi. Opposti nell’alto dei cieli.
Contrasti, divergenze, sogno e dura realtà, eppure duro sogno e morbida realtà. Specularità e differenziazione.
Duro sogno come incubo, orrore e invece, ancora, reale illusione, bellezza, meraviglia e, infine, incanto.
Le foto sono sortilegio scorto dalla finestra di una fattucchiera o riflessi catturati dallo sguardo di un bambino attratto dallo zucchero filato da una mano divina.
Davanti all’opera di Rosario Tedesco ragioneremo di trasparenza e di opacità. Come dire di evidenza e d’imponderabile o di moralità e immoralità.
Archetipi e non più stereotipi attraversano i cieli e la terra di questo artista.
Comprenderete le mie parole solo dopo la vista delle foto seppiate di Rosario Tedesco e solo dopo esservi liberati da ogni peso e sovrastruttura terrena e aver raggiunto un nuovo stato di naturalezza, intesa come pensiero spontaneo e stupito.
Librato.
Milena Esposito

"Là dove finisce l'onda" di Domenico Ruggiero: le foto

Anche il secondo appuntamento della rassegna “Liber da Mare – Libri d’Amare” ha offerto ai presenti molti spunti di riflessione e molti stimoli, testimoniati tra l’altro dai numerosi interventi dal pubblico.
Un particolare ringraziamento va innanzitutto a Domenico Ruggiero, venuto da Trani per la presentazione della sua raccolta “Là dove finisce l’onda”.
Grazie ad Angela Paparella, Carmela Rizzo, Michele Calabrese ed Enrico Giuliano per le splendide letture dei brani scelti.
Grazie a Rosario Tedesco per l’intervento dedicato a Charles Baudelaire.
Grazie a tutti gli intervenuti, che – nella splendida cornice sul mare dell’IPIA “M. De Vivo”, hanno concorso ad arricchire l’incontro.
Il prossimo appuntamento è per giovedì 2 agosto con Tommaso Mondelli di Pinerolo (TO),  che presenterà tre opere pubblicate con “Gli Occhi di Argo”.

Ecco le foto dell’incontro di ieri.






















giovedì 26 luglio 2012

La Dimora delle Cherubine


PeopleTooks & PeopleCooks
idee dinamiche, moderne,
innovative e utili per aiutarsi
reciprocamente.

Gli Occhi di Argo ha aderito a queste incredibili iniziative per offrire ai soci vicini e distanti la possibilità di mangiare a 6,00 euro (primo, secondo, frutta e acqua) e/o di dormire a soli 20,00 euro colazione inclusa.

Da oggi i soci possono alloggiare e mangiare a LA DIMORA DELLE CHERUBINE ad Agropoli (SA) – Costa del Cilento.

LA DIMORA DELLE CHERUBINE non è un B&B;
LA DIMORA DELLE CHERUBINE non è un affittacamere;
LA DIMORA DELLE CHERUBINE non è un hotel;
LA DIMORA DELLE CHERUBINE non è un agriturismo;
LA DIMORA DELLE CHERUBINE non è un ristorante;
LA DIMORA DELLE CHERUBINE È PEOPLETOOKS & PEOPLECOOKS:
UNA NUOVA REALTÀ PER FARE GRUPPO NE GLI OCCHI DI ARGO!

Aderendo a PeopleTooks & PeopleCooks, la nostra Associazione può accogliere alla propria tavola i soci di tutta Italia e offrire loro un posto tranquillo dove dormire.
Chiedeteci maggiori informazioni.
Da oggi Agropoli è più vicina ai suoi soci.

Incedibile PeopleTooks & PeopleCooks!


mercoledì 25 luglio 2012

Domenico Ruggiero ad Agropoli



Domenico Ruggiero 
Là dove finisce l'onda


Qui e qui potete leggere due articoli
sulla manifestazione.

A domani, non mancate!

martedì 24 luglio 2012

Un incontro imperdibile!

Festival Diffuso della Lettura a Voce Alta




Sabato 29 settembre ad Agropoli  (Salerno) si terrà la manifestazione Angeli, Amore e Poesia Primo Festival Diffuso della Lettura a Voce Alta aperto a tutti.
Il 29 settembre è la Festa SS.mi Arcangeli Custodi e proprio per questo durante il Festival sarà presentata l’Antologia “Scritto nel Vento”: tutti gli autori inseriti hanno il diritto di leggere le proprie poesie pubblicate, previa iscrizione al Festival.
Gli Occhi di Argo, aderendo alla sesta edizione di Leggevamo Quattro Libri al Bar - Lettori Cercasi e L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus vi invita a intervenire al Festival Diffuso della Lettura a Voce Alta.
Tema del Festival è Angeli, Amore e Poesia. Tutti i testi poetici non in tema verranno esclusi.
Per partecipare è necessario inviare la propria iscrizione via email a occhidiargo@hotmail.it
L’iscrizione al Festival è gratuita, ma senza l’iscrizione formale non sarà possibile prendervi parte.
Inviate il seguente testo entro e non oltre il 10 settembre 2012:
Io sottoscritto/a _______________________________________________________________(inserire tutti i dati comprensivi di recapiti)
desidero iscrivere le mie poesie__________________________________________________________ (scrivere il titolo di massimo tre poesie) al Primo Festival Diffuso della Lettura a Voce Alta che si terrà ad Agropoli (Sa), il 29 settembre 2012. Dichiaro che le poesie sono di mia creazione e che non superano ognuna i 30 versi. M’impegno fin d’ora a presenziare e a leggere pubblicamente le mie poesie durante il Festival.
Allegare le poesie alla e.mail.