domenica 20 novembre 2011

le vincitrici de "Il Cielo in una stronza!"

Ecco le foto del Concorso Nazionale per micro-racconti d’amore e disamore “IL CIELO IN UNA STRONZA!”scattate all’Azienda VINI MARINO ad Agropoli.




















- Racconto di Riccardo Infante: Letto da Valerie Cerrone – Angela Paparella
- Racconto di Ornella Lodin: Letto da Milly Chiarelli - Antonella Nigro
- Racconto di Ludovica Mazzuccato: Letto da Annamaria Perrotta - Pino Imperatore e Elisabetta Demko
- Racconto di Petrunilla: Letto da l'autrice (Roberta Todisco) e Pino Imperatore
- Racconto di Antonella Platì: Letto da Elisabetta Demko, Angela Paparella e Vito Rizzo
- Racconto di Roberto Sabatini: Letto da Pino Imperatore
- Racconto di Anthony Strange: Letto da Vito Rizzo
- Racconto di Antonella Amelotti: Letto da Angela Paparella e Pino Imperatore
- Racconto di Riccardo Carli Ballola: Letto da Paolo Chiorazzo e Antonella Nigro
- Racconto di Valentina Bergero: Letto da Anna Giordano e Pino Imperatore.

Ecco le vincitrici de
“IL CIELO IN UNA STRONZA!”
IV Edizione
Ex equo:
Roberta Todisco vince un soggiorno all'Hibiscus;
Antonella Platì vince un soggiorno al San Francesco;
Ludovica Mazzuccato vince un soggiorno a Villa Trentova.


venerdì 18 novembre 2011

Venite tutti!


AUTORI VARI - ANTOLOGIA DELLA STRONZA




Autori Vari
Titolo: Antologia della Stronza
Editore: Gli Occhi di Argo
Anno di pubblicazione: 2011
Numero pagine: 76
Copertina: cartoncino rigido monocolore
Formato: 12 x 20
Brossura a mano di Elvira Caruccio
Disegno in copertina: Angela Buccino
Codice ISBN: 978-88-97421-10-8
Prezzo di copertina: euro 8,00
Spese di spedizione euro 3,63 (raccomandata postale)
Per info e ordiniocchidiargo@hotmail.it

Ecco l’Antologia della Stronza 2011, che contiene tutti i micro-racconti che hanno partecipato alla quarta edizione del concorso umoristico “Il Cielo in una… Stronza”. Un’opera da regalarsi e da regalare, originale già negli accostamenti grafici, con il giallo della copertina e la pregiata carta interna color glicine.
La prefazione di Giulia Stefanini e la postfazione di Vito Rizzo precedono e seguono i dieci racconti finalisti, i sette segnalati e altre trentanove “tracce di amore e disamore” tutte da godere.

Invito!

Vogliamo segnalarvi i prossimi tre appuntamenti curati dai soci de “Gli Occhi di Argo”.


Sabato 19, alle ore 17 e 30, presso l’azienda vinicola “Marino”, in via Fontana Saracena - zona Moio, ad Agropoli, si terrà la serata finale di premiazione della quarta edizione del concorso di micro-racconti umoristici “Il Cielo in una…  Stronza”. Saranno letti e votati i dieci racconti finalisti, tra i quali una giuria popolare sceglierà i tre vincitori finali, che si aggiudicheranno un soggiorno offerto dal B&B “Hibiscus”, dall’ Agriturismo “San Francesco” e dal B&B “Villa Trentova”.
Tutta la serata si svolgerà all’insegna del divertimento e della piacevolezza, con buone letture e la migliore accoglienza offerta dall’azienda “Marino”, che offrirà una degustazione dei suoi pregiati vini D.O.C.
A questi link trovate articoli con tutte le informazioni:

Domenica 20 novembre, alle ore 18,00, appuntamento presso il Centro Artistico “Keramosdi Antonio e Andrea Guida (in Via Luisa Sanfelice – Via Frank Zappa, doppio ingresso, presso la stazione ferroviaria ad Agropoli) per il consueto appuntamento mensile con “Libriamoci”. Questo mese la professoressa Flaminia Arcuri ci accompagnerà, anche grazie ad una video-proiezione, in un affascinante viaggio a ritroso lungo tremila anni, alla scoperta del nostro territorio. Il titolo dell’incontro è “Agropoli all’alba della storia: i villaggi dell’Età del Bronzo Finale sul promontorio e a Punta San Marco”.

Martedì 22 novembre, alle ore 17,30, presso il Punto Einaudi di Salerno (Corso Vittorio Emanuele 94 - Piazzetta Barracano), presenteremo l’interessantissima raccolta “Versi sulla Via di Mezzo” di Francesco Innella, pubblicata da “Centro Culturale Studi Storici Il Saggio” di Eboli. Interverranno lo storico Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, il giornalista Andrea Perciato,  lo storico Domenico Chieffallo e il professor  Francesco Sofia. Presentazione e intervista a cura di Milena Esposito.
Un poeta occidentale incontra la saggezza buddista: ne scaturiscono versi sorprendenti e illuminanti.

martedì 15 novembre 2011

Viene Pino Imperatore!


A “Il cielo in una… Stronza!”, Concorso umoristico per micro-racconti d’amore e disamore, venuta straordinaria dello scrittore Pino Imperatore, il grande maestro dell’umorismo, sabato 19 novembre ad Agropoli (Sa), ore 17,30 presso l’Azienda Vinicola Marino,Via Fontana Vecchia, 9. Ingresso libero. Venite!

LE 5 MAGICHE DOMANDE APERTE A ROBERTA TODISCO alias PETRUNILLA




COME NASCI?
Nasco da Parco Cesareo, a Posillipo il 26 aprile 1978. Erano le 22,30 di un mercoledì.

QUAL E' IL TUO MESSAGGIO?
Di solito sms o post it volanti, appiccicati alle porte, ma di preferenza urlo dal balcone

DI COSA TI NUTRI?
Parmigiana, pittule, pasticciotti, panzerotti, pepata di cozze.


CHE COSA CHIEDI?
Per favore

POSSO FARMI UN'ALTRA DOMANDA?


venerdì 11 novembre 2011

“Libriamoci” e... un viaggio nel tempo indietro di 3000 anni!



Siti del Bronzo Tardo in Campania


Il nuovo appuntamento di “Libriamoci” si terrà domenica 20 novembre, alle ore 18,00, sempre presso il Centro Artistico “Keramos” di Antonio e Andrea Guida, in Via Luisa Sanfelice / Via Frank Zappa (doppio ingresso), ad Agropoli.
La professoressa Flaminia Arcuri ci guiderà in un affascinante viaggio nel passato, lungo i percorsi della costa cilentana ma non solo. Il titolo dell’incontro sarà:
“Agropoli all’alba della storia: i villaggi dell’Età del Bronzo Finale sul promontorio e a Punta San Marco”.
Si parlerà anche di vari, interessantissimi reperti oggi custoditi presso l’”Antiquarium” di Agropoli.

Per qualsiasi informazione: occhidiargo@hotmail.it  Infoline: 3292037317

giovedì 10 novembre 2011

Un interessante appuntamento a Salerno

Gli Occhi di Argo
presenta a Salerno
il libro

VERSI SULLA VIA DI MEZZO
(LA POESIA E IL VUOTO)

di Francesco Innella

  

Coordina:
Milena Esposito
AssociazioneGli Occhi di Argo”

Intervengono:
Domenico Chieffallo - Storico
Pasquale Fernando Giuliani Mazzei - Storico
Andrea Perciato - Giornalista
Francesco  Sofia - Professore


Vale come invito

Martedì 22  novembre  2010 ore 17.30
Punto Einaudi Salerno
Corso Vittorio Emanuele 94 - Piazzetta Barracano
Telefono 089273653

mercoledì 9 novembre 2011

LE 5 MAGICHE DOMANDE APERTE A BARBARA KULAGA



Come nasci?
Non so esattamente come sono nata, i genitori risponderanno sempre "per amore",
i preti direbbero "per voler di Dio", la spiegazione più fisica è legata a degli impulsi primordiali.
Io non lo so, mi piace pensare, come la Follia d'Erasmo, di non aver cominciato la vita nel pianto ma d'aver subito sorriso a mia madre.

Qual è il tuo messaggio?
Racchiudo il mio pensiero in tre parole: illudiAMO, amiAMO, muoriAMO.
Ognuna di esse è una fase della vita, almeno della mia. La prima è l'infanzia, in cui ci illudiamo che il mondo sia magnifico, che gli adulti siano onnipotenti, ed è il periodo che ameremo e rimpiangeremo per sempre. La seconda rappresenta la fase che sto vivendo ora, quella in cui si vive di emozioni, non troppo controllate magari.
La terza spero arriverà il più tardi possibile, nella terza si vive in previsione della morte, si agisce come se non si potesse più farlo, ed è quella che temo di più.

Di cosa ti nutri?
Mangio poco cibo, ma molti libri. 

Chi vuoi ringraziare?
Non ho molti ringraziamenti da fare, uno su tutti è per mia madre; e per poche altre persone che credono costantemente in me.

Che cosa chiedi?
Non mi piace chiedere, provo a prendermi quello che voglio. 

                                                         
Barbara Kulaga: studio economia e commercio presso l'Università politecnica delle Marche, 
scrivo per passione, più per me che per gli altri.